sabato 17 aprile 2010

Gioi cilento Prova Torneo

E' finalmente arrivato il momento di affrontare un vero e proprio torneo. Riusciranno i nostri eroi ad essere all'altezza di ogni situazione si parerà loro di fronte? Lo sapremo solo partecipando alla gara che si terra giorno 25 Aprile 2010 a Gioi Cilento a partire dalle ore 8.00.

Comunque ridendo e scherzando ormai abbiamo fatto un anno che l'associazione si è consolidata e gli Incursori della Magarella dal che ne eravamo solo "4 amici al bar" adesso siamo un nutrito gruppo di vivaci giocatori e provetti incursori. Finalmente potremo dare sfogo a tutte le nostre tattiche di battaglia, stando sempre a ttenti però di non diventare troppo seri, va bene scherzare e giocare a fare la guerra... Ma che questo rimanga sempre e solo un gioco tra amici.


Perdonatemi, ho fatto una gaffe, il torneo sarà il 20 giugno quindi questa del 25 aprile è una prova di torneo... Azz, allora ancora abbiamo tempo per provare...

Ciao!

lunedì 9 marzo 2009

I componenti del gruppo... Tex

Secondo voi l'Incursore Tex perchè si chiama così? Lo sò è complicato però se vi sforzate ci arrivate... Facciamo così apriamo un concorso, 100 Euro a chi indovina il motivo per cui Tex ha scelto questo nome.

Vabbè sto dicendo un mare di cazzate, il motivo per questa scelta è semplice ma non intuitivo, in sostanza il nostro incursore è un accanito fan di Tex il fumetto. Li legge tutti, li ha tutti, e guai a toccarli se non autorizzati, potreste trovarvi con la mano mozzata...
Dio perdona, Tex No.

Caratterstica di tex:
Se può sarà sicuramente nascosto, il miglior ninja gli fa una pippa in quanto a mimetismo e se doveste incontrarlo sui vostri passi, sarà già tardi, pensate solo a costruirvi la bara e pregate che finisca presto.


Ciaaaaoooooooooooo!

I componenti del gruppo... Neo

Ciao a tutti, ecco il secondo componente del gruppo degli Incursori della Magarella... Il nostro amico Neo. Perchè si chiama così? Be dietro a questo nome ci sono un sacco di possibili motivi ma soltanto uno è quello vero, soltanto uno dei mille motivi che attanagliano la mente di un uomo complicato e misterioso possono essere detti a noi comuni mortali. Il motivo supremo per il nostro eletto è detto da lui:

"No, niente di particolare, mi piaceva il nome semplice e senza troppi fronzoli e così mi sono chiamato..."

Ecco svelato il motivo, ecco svelato il nome, ecco svelato l'arcano motivo...

Caratteristica principale di Neo, gli si scarica sempre la batteria del fucile oppure finisce sempre i pallini ma non lo sottovalutatelo quando spara è solo perchè ormai siete finiti!

Si dice (ma questa è solo leggenda, nessuno lo ha mai visto veramente) che possa fermare i pallini con la sola forza della volontà. Ma questa è un'altra storia...

Ciao a tutti e a presto!

mercoledì 21 gennaio 2009

I componenti del gruppo... Mescal


Mescal questo sconosciuto, il nome deriva dal messicano che si vede arrivare al galoppo nel film "Lo Chiamavano Trinità". Perchè mi chiamo così? In realtà non saprei nemmeno io, i miei amici dicono che gli assomiglio nei modi di fare quando gioco, forse per come porto la divisa o per via della barba? Dicono che mi manca solo il sombrero e sono perfetto... (cazzate non ci azzecco proprio)

Normalmente prediligo il gioco in solitaria, mi piace tanto fare delle imboscate agli avversari, mi diverte disorientare l'avversario, spesso mi faccio vedere in un posto per poi come una saetta fare il giro e comparire in un'altra zona del campo di gioco...
Che dire di Mescal;
sperate di non averlo mai come vostro avversario, non è uno che passa inosservato...

Caratteristca di base, fa un casino immane in mezzo agli arbusti e tutti lo sentono arrivare, spara solo se sicuramente riesce a beccare l'avversario, gli piace risparmiare i pallini.
Dicono di Mescal che prima di arrivare si sente sempre una strana musichetta messicana...

Ciao Ciao!!!

lunedì 19 gennaio 2009

Soft-Air, impressioni di un momento...

Con questo post vorrei riportare alcune mie impressioni sul gioco. Molte persone credono che il nostro sia uno sport violento che non ha nessuna differenza rispetto alla guerra se non il fatto noi usiamo armi finte. Qui vorrei in qualche modo spiegare le sensazioni che si provano nel gioco...

Mi muovo in mezzo all'erba alta, cerco di spostarmi non facendo rumore però è difficile. Adesso faccio un passo avanti ma un ramo secco sotto di me scricchiola e si spezza: "Accidenti! mi avranno sentito..." mi accovaccio fra l'erba e aspetto. Sento che arrivano due della squadra avversaria: "E adesso? Che faccio? forse è meglio che sto fermo magari non mi vedono."
Infatti resto fermo steso nell'erba e sento gli avversari sempre più vicini, li ho tutti e due di fronte uno leggermente a destra e l'ltro viene proprio verso di me. Il cuore inizia a battermi forte, non riesco a trattenermi, contemporaneamente il respiro si fa pesante, non so se è dovuto alla maschera che indosso o perchè il cuore accelera. Devo pensare in fretta cosa fare altrimenti mi vedranno e mi elimineranno dal gioco. Continuo a restare fermo quasi immobilizzato per paura che ogni piccolo rumore mi faccia scoprire, crac! Per la tensione ho mi sono mosso leggermente e si è rotto un pezzo di ramo secco che avevo sotto la gamba "Minchia! Adesso mi avranno sentito, sono fregato", cerco di pensare come fare per eliminarne almeno uno... Strano aspetto ancora ma i due non si sono ancora accorti di me... "Cavolo, che culo! No mi hanno ancora visto" Uno dei due passa circospetto gurdandosi a destra e asinistra a tre metri sulla mia destra. "Non mi ha visto!", cerco di osservarlo per vedere in che direzione continua. L'altro e più arretrato rispetto il suo compagno e continua nella mia direzione. Ormai è vicino forse dieci o otto metri "Che faccio, mi alzo e gli sparo? Però poi l'altro mi sparerà alle spalle". Decido di attendere qualche altro secondo e dalla posizione in cui mi trovo appena sarà a tiro elimino l'avversario. "Eccolo adesso riesco anche a vederlo...", rata-ta-ta-tà ho sparato, lui si dichiara "Fatto! Ok sono colpito!", intanto mi alzo e corro in avanti allontanandomi dall'avversario alle mie spalle. Mi fermo dopo un pò e vedo che l'altro è stato lento non mi ha visto dove mi sono spostato e cerca nell'erba dove potrei essere allora decido di appofittare del momento e mi alzo sparandogli. "Fatto! Mi hai preso!", sono stato bravo oppure la fortuna mi ha aiutato, non importa però ho eliminato due avversari in un colpo solo "mi è andata di cuo diciamolo..." Al momento cerco di sincerarmi di non aver fatto male ai due "Ragazzi tutto Ok? Ho cercato di mirare alle gambe..." gli altri "si tutto ok non preoccuparti sei forte"... e l'avventura contina...

Ecco più o meno questa è stato un 5 minuti di gioco, quello che ho notato in questo sport è quello che mi preme di far capire è che tra di noi ci preoccupiamo molto se ci dovessimo fare male oppure no, ci aiutiamo l'un con l'altro e vedo che ogni singolo giocatore non esita a dichiararsi quando viene colpito (cosa non facile) visto che è forte la voglia di vincere e di voler far finta di non essere stato colpito. Questo secondo me è un atto di grande controllo e onestà nei confronti della squadra e dell'avversario.

Ciao a tutti!!!

Perchè questo nome

Quancuno mi ha giustamente chiesto perchè abbiamo scelto il nome di: "Incursori della Magarella", non è un nome cazzuto! In realtà noi prima di tutto siamo delle persone umili e non ci interessava apparire come: i Distruttori, gli Incursori, gli Scoprioni o altri nomi pazzescamente cazzuti...


Il territorio dove giochiamo noi è sito in zona Magarella di Villammare provincia di Salerno e ci è sembrato simpatico chiamarci con un nome che in realtà è un contrasto forse un pò ridicolo ma voluto "Incursori" che sembra un gruppo con gli attributi al loro posto e "Magarella" che distrugge questo attributo precedente dando un tocco di ironia.

Incursori + Magarella = Un gruppo di appassionati di Soft-Air che vogliono giocare per stare in compgnia e divertirsi tra amici. Nel nostro paese non ci sono molti divertimenti, anzi forse non ce ne sono per niente. Occorre inventarci il divertimento; crediamo che il nostro sport per quanto possa essere additato come violento, in realtà è molto salutare e ti fa passare una giornata in compagnia. Sempre meglio che stare in un bar a buttare i soldi giocando a carte o alle macchinete ellettroniche...
Spero di essere stato esaustivo riguardo al nome...

Ciao a tutti!

Il sito degli Incursori della Magarella

Ciao a tutti quelli che eventualmente dovessero leggere questo blog... E' nato da poco il sito ufficiale degli Incursori della Magarella, http://digilander.libero.it/pisacanewar/ attualmente è ancora in fase di sviluppo quindi non è ancora del tutto funzionante ma piano piano si trasformerà e speriamo di riuscire a dargli un pò di personalità...
Intanto per chi si dovesse avventurare a visitare il nostro sito, potrete trovare un pò di materiale fotografico del nostro gruppo.

Ciao a tutti!

venerdì 9 gennaio 2009

Che cos'è il Soft Air o Air Soft?

Sapete tutti cosa sia il Soft Air? Lo chiedo perchè in realtà non tutti ne hanno un'idea precisa. Solitamente quando mi chiedono che tipo di sport pratico, rispondo: "Il Soft Air con un gruppo di amici." e mi sento dire: "Aaah siii, quello sport dove ci si spara con i colpi colorati che ti macchiano tutto... Simpatico...". In realtà non è quello il Soft Air, quello sport si chiama Paintball ed è uno sport prevalentemente giocato in america. Facciamo così forse è il caso che vi spiego in poche parole la differenza tra i due sport.

SOFT AIR oppure AIR SOFT.
Ci sono due squadre, ogni componente della squadra si prepara con la tenuta da battaglia che preferisce, io indosso una mimetica militare di tipo woodland. Naturalmente ogni giocatore è dotato della propria arma, io preferisco una imitazione dell'AK47 russo mi piace na cifra, eccolo in figura.
(approposito stiamo parlando di armi giocattolo... Questo è un gioco non una battaglia).
Le due squadre devono affrontarsi simulando un'azione di guerra o possono rievocare la scena di una battaglia realmente avvenuta in passato. In questo gioco il fucile spara dei pallini in materiale biodegradabile di 20 - 25 mm di diametro, che possono arrivare ad una distanza di 30 - 40 - 50 metri. I pallini hanno una velocità di uscita dal fucile di 100 m/s cioè circa 1 joule, in realtà è anche inferiore di solito 0,98J - 0,99J (questo perchè per la legge italiana se un pallino uscisse dal fucile ad una velocità maggiore, con una energia cinetica superiore al joule, sarebbe un'arma a tutti gli effetti e non più un giocattolo). Come campo di gioco di solito prediligiamo un bel bosco dove è più facile potersi nascondere utilizzando le proprietà mimetiche della mia bella tuta woodland, normalmente giochiamo in un terreno di apprtenenza di uno del gruppo, con una zona canneto, piccola zona boschiva, zona aperta con erba alta e naturlamente zona pic-nic... Perfetto! Unico neo di questo gioco è che tutti coloro che vi partecipano devono essere portati al gioco di squadra ma soprattutto devono essere onesti perchè quando si viene colpiti non c'è altro modo di sapere se ciò sia avvenuto se non la propria autodichiarazione. In sostanza se io in mezzo alla foresta nera, mentre perlustro una zona vedo un avversario e gli sparo, l'unico modo per sapere se l'ho colpito è quello di attendere che si dichiari alzando un braccio e dicendo "Fatto!" oppure "Colpito" o qualcosa che mi faccia capire che l'ho preso. Anche perchè se non si dichiara io continuo a saccagnarlo di pallini finchè non si stanca di riceverli. Quelli che non si dichiarano perchè pensano di essere furbi, anche detti "Highlanders", vengono avvisati e comunque in caso di recidività possono essere esclusi dalla squadra. Quindi prima regola in questo gioco: Onestà!
Attenzione, chi pratica questo sport viene spesso additato come guerrafondaio o fanatico, non è assolutamente così anci al contrario. Normalmente quelli che praticano questo sport non parteciperebbero mai ad una guerra vera, io personalmente non ci penso neanche... Per me è un modo divertente di passare mezzagiornata a contatto con la natura, e divertendomi con gli amici. Cavolo ma da bambini non avete mai giocato alla guerra? E qualcuno è mai venuto a dirvi che eravate fanatici perchè facevate questo gioco? Chi direbbe a dei bambini: "siete dei fanatici, smettetela di giocare alla guerra!", ecco noi siamo dei bambini che giocano alla guerra. Quando ero piccolo e giocavo con gli amici di solito impersonavo sempre Bruce-Lee oppure Goldrake oppure Mazzinga Z. Al momento il mio nome in gioco e Mescal.
Comunque ho cercato di farvi capire cos'è il soft air in poche parole. Adesso mi tocca dirvi che cos'è il Painball. Questo secondo sport si differenzia dal soft air perchè vengono utilizzate delle specie di pistole ad aria compressa che sparano palline ripiene di liquido macchiante e vengono sparate dalla pistola ad una velocità molto maggiore ai 100 m/s del soft air. Infatti in italia il Paintball è considerato fuori legge perchè il "proiettile macchiante" supera l'energia in uscita dalla pistola di 1 joule non vorrei sbagliare ma mi sembra che arrivi addirittura a circa 4 j, senza le adeguate protezioni credo che farà un pò tanto male. Nel soft air invece l'unica vera protezione su cui bisogna fare affidamento e una maschera per proteggere gli occhi che comunque restano la parte più delicata del corpo umano non ostante la bassissima velocità del pallino... Io utilizzo una maschera che copre occhi, naso e bocca, altri preferiscono coprirsi solo gli occhi, sono gusti.

Per ora è tutto, ho cercato di essere conciso ma non credo di esserci riuscito. In ogni caso a poco a poco vi porterò a comprendere tutti gli aspetti del soft air facendovi capire come nasce, come si sviluppa una partita, come ci si veste e come ci si comporta. Ricordatevi che il primo requisito in questo sport è essere onesti, se vieni colpito dichiaralo! Altrimenti si perde il gusto del gioco...

Ciao!!!